- 1978
- 1979
- 1980
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992
- 1993
- 1994
- 1995
- 1996
- 1997
- 1998
- 1999
1978
- Psicoanalisi contro n. 1 – La follia
- Psicoanalisi contro n. 1 – Alla ricerca di una teoria
- Psicoanalisi contro n. 1 – Intorno al sogno (1^parte)
- Psicoanalisi contro n. 1 – Intorno al sogno (2^parte)
- Psicoanalisi contro n. 1 – Il disagio mentale. Problema che riguarda anche gli “altri”
- Psicoanalisi contro n. 1 – Osservazioni frammentarie e psicoanalitiche su di una composizione musicale
- Psicoanalisi contro n. 1 – La psicosi e la psicoanalisi
1979
- Psicoanalisi contro n. 1 – La sessualità e il piacere; il corpo e la parola
- Psicoanalisi contro n. 1 – Nel velluto un’armonia in silenzio
- Psicoanalisi contro n. 1 – Una danza per Edipo
- Psicoanalisi contro n. 1 – La domanda. Appunti di tecnica psicoanalitica
- Psicoanalisi contro n. 1 – Eros e Bios: anche la nascita del rito (1^ parte)
- Psicoanalisi contro n. 1 – Eros e Bios: anche la nascita del rito (2^ parte)
- Psicoanalisi contro n. 1 – Eros e Bios: anche la nascita del rito (3^ parte)
1981
1983
1984
- Psicoanalisi contro n. 0 – Il mistero della psicoanalisi
- Psicoanalisi contro n. 1 – Lo spaventacavalli
- Psicoanalisi contro n. 2 – Il figlio del musico
- Psicoanalisi contro n. 3 – In arte: psicoanalisi
- Psicoanalisi contro n. 4 – Speriamo non capisca
- Psicoanalisi contro n. 5 – L’Araba Fenice
- Psicoanalisi contro n. 6 – Il giudizio universale
- Psicoanalisi contro n. 7 – Né di Venere né di Marte
- Psicoanalisi contro n. 8 – Bisogna distruggere gli ospedali
1985
- Psicoanalisi contro n. 9 – “Là ci darem la mano”
- Psicoanalisi contro n. 9 – Io risposi: “Non lo so”
- Psicoanalisi contro n. 10 – A me non piacciono i musei
- Psicoanalisi contro n. 10 – Il cuore di Achille
- Psicoanalisi contro n. 11 – Il colore dei capelli
- Psicoanalisi contro n. 11 – La bilancia d’oro
- Psicoanalisi contro n. 12 – Il ventre del padre
- Psicoanalisi contro n. 13 – In difesa dei ravanelli
- Psicoanalisi contro n. 13 – Contro la rassegnazione
- Psicoanalisi contro n. 14 – Mefistowaltz
- Psicoanalisi contro n. 15 – Le terzine della salute
- Psicoanalisi contro n. 15 – I girasoli
- Psicoanalisi contro n. 17 – Troppo bello per essere vero
- Psicoanalisi contro n. 18 – Pasolini e la psicoanalisi
- Psicoanalisi contro n. 18 – La via del riconoscimento
1986
- Psicoanalisi contro n. 19 – Goccia di coccodrillo
- Psicoanalisi contro n. 20 – La sorgente della salute
- Psicoanalisi contro n. 21 – Il contrabbasso a metà
- Psicoanalisi contro n. 22 – Le parole malate
- Psicoanalisi contro n. 23 – Le stelle fisse
- Psicoanalisi contro n. 24 – Il si bemolle dorato
- Psicoanalisi contro n. 25 – Il diavolo nell’inconscio
- Psicoanalisi contro n. 26 – Il gioco del “dottore”
- Psicoanalisi contro n. 27 – Mutamenti
1987
- Psicoanalisi contro n. 28 – “Amor ch’a nullo amato…”
- Psicoanalisi contro n. 28 – Il passero in gabbia
- Psicoanalisi contro n. 29 – Fuori i barbari!
- Psicoanalisi contro n. 30 – Un amico non avaro
- Psicoanalisi contro n. 31 – Lo stupratore di anime
- Psicoanalisi contro n. 32 – Teoria o pratica?
- Psicoanalisi contro n. 33 – Senza le montagne
- Psicoanalisi contro n. 34 – I cavalli di Antistene
- Psicoanalisi contro n. 35 – A capo scoperto
- Psicoanalisi contro n. 36 – Qui sto saldo
- Psicoanalisi contro n. 37 – La geniale confusione
- Psicoanalisi contro n. 38 – Idee chiare e indistinte
1988
- Psicoanalisi contro n. 39 – Il grido di Don Giovanni
- Psicoanalisi contro n. 40 – L’ombra della verità
- Psicoanalisi contro n. 41 – A ragionar d’amore
- Psicoanalisi contro n. 42 – Il libro di Napoleone
- Psicoanalisi contro n. 43 – Il canto del cucù
- Psicoanalisi contro n. 44 – Un risultato inatteso
- Psicoanalisi contro n. 45 – L’ingenua speranza
- Psicoanalisi contro n. 46 – Due parodie
- Psicoanalisi contro n. 47 – Malati per dispetto
- Psicoanalisi contro n. 48 – “Vorrei e non vorrei…”
1989
- Psicoanalisi contro n. 49 – Il coraggio di parlare
- Psicoanalisi contro n. 50 – L’ingiusta solitudine
- Psicoanalisi contro n. 51 – L’isola felice
- Psicoanalisi contro n. 52 – Comare Coletta
- Psicoanalisi contro n. 53 – Il mare e l’angelo
- Psicoanalisi contro n. 54 – In bilico
- Psicoanalisi contro n. 55 – Il mondo, l’essere, il panico
- Psicoanalisi contro n. 56 – L’identità dello psicoanalista
- Psicoanalisi contro n. 57 – Il cane bianco
- Psicoanalisi contro n. 58 – C’era una volta
1990
- Psicoanalisi contro n.59 – Il trave e la pagliuzza
- Psicoanalisi contro n.60 – Mai da Soli
- Psicoanalisi contro n.61 – Teoria e ironia
- Psicoanalisi contro n.62 – «Scherza con i fanti…»
- Psicoanalisi contro n.63 – L’arte dello scalco
- Psicoanalisi contro n.64 – «Cerco l’uomo»
- Psicoanalisi contro n.65 – Il Papa e la portiera
- Psicoanalisi contro n.66 – Vili o temerari?
- Psicoanalisi contro n.67 – Il peccato originale
- Psicoanalisi contro n.68 – Tanto per fare un esempio
1991
- Psicoanalisi contro n. 69 – Non sono un traditore
- Psicoanalisi contro n. 72 – Alcune riflessioni critiche
- Psicoanalisi contro n. 73 – In groppa all’asino
- Psicoanalisi contro n. 74 – De vita solitaria
- Psicoanalisi contro n. 75 – Passi nella notte
- Psicoanalisi contro n. 76 – Silenzi
- Psicoanalisi contro n. 78 – Entusiasmo
1992
- Psicoanalisi contro n. 87 – Fratelli
- Psicoanalisi contro n. 87 – La passeggiata in giardino
- Psicoanalisi contro n. 86 – Difficili equilibri
- Psicoanalisi contro n. 85 – Con dignità e poesia
- Psicoanalisi contro n. 83 – Il ragno e la mosca
- Psicoanalisi contro n. 82 – Regni del male
- Psicoanalisi contro n. 81 – Telefoni azzurri
- Psicoanalisi contro n. 79 – Storia e preistoria
- Psicoanalisi contro n. 77 – L’uomo della strada
- Psicoanalisi contro n. 84 – Io e la bambina
1993
- Psicoanalisi contro n.1 – La diagnosi e la persona (Sezione prima)
- Psicoanalisi contro n.1 – La diagnosi e la persona (Sezione seconda)
- Psicoanalisi contro n.1 – La diagnosi e la persona (Sezione terza)
- Psicoanalisi contro n.1 – La diagnosi e la persona (Sezione quarta)
- Psicoanalisi contro n.1 – La diagnosi e la persona (Sezione quinta)
- Psicoanalisi contro n. 2 – Nel velluto un’armonia in silenzio
- Psicoanalisi contro n. 2 – Eros e Bios: anche la nascita del rito (1^parte)
- Psicoanalisi contro n. 2 – Eros e Bios: anche la nascita del rito (2^parte)
- Psicoanalisi contro n.2 – Io ho paura della solitudine: problemi di un musicista, forse ingenuo
- Psicoanalisi contro n.2 – La sordità di Beethoven
- Psicoanalisi contro n. 3 – PREGHIERA AD ORFEO (1982)
- Psicoanalisi contro n. 3 – CONTRAPPUNTO A TRE VOCI: MUSICA, ARTE E PSICOANALISI
- Psicoanalisi contro n. 3 – IL GIUDIZIO UNIVERSALE
- Psicoanalisi contro n. 3 – L’ARABA FENICE
- Psicoanalisi contro n. 3 – LE TERZINE DELLA SALUTE
- Psicoanalisi contro n. 3 – I GIRASOLI
- Psicoanalisi contro n. 3 – IL SI BEMOLLE DORATO
- Psicoanalisi contro n. 3 – IL DIAVOLO NELL’INCONSCIO
- Psicoanalisi contro n. 3 – I CAVALLI DI ANTISTENE
- Psicoanalisi contro n. 3 – A CAPO SCOPERTO
- Psicoanalisi contro n. 3 – L’INGENUA SPERANZA
- Psicoanalisi contro n. 3 – DUE PARODIE
- Psicoanalisi contro n. 3 – AL DI QUA E AL DI LA’ DELLE STELLE
1994
1995
- Psicoanalisi contro n. 6 – Origine, formazione e significato dell’inconscio
- Psicoanalisi contro n. 6 – Il trauma della nascita
- Psicoanalisi contro n. 6 – Conscio ed inconscio nella vita della gestante
- Psicoanalisi contro n. 6 – Il padre e le altre figure significative
- Psicoanalisi contro n. 6 – Il rapporto con l’ambiente nella vita pre-natale e nei primi anni
- Psicoanalisi contro n. 7 – Natura e contro-natura
- Psicoanalisi contro n. 7 – Il tabù del sangue
- Psicoanalisi contro n. 7 – L’invidia
- Psicoanalisi contro n. 7 – Il complesso di Hans
- Psicoanalisi contro n. 7 – Il mito di Edipo
- Psicoanalisi contro n. 7 – I riti di passaggio
- Psicoanalisi contro n. 7 – L’ambivalenza
- Psicoanalisi contro n. 7 – Il rifiuto
- Psicoanalisi contro n. 7 – Il corpo
- Psicoanalisi contro n. 7 – Il sesso
- Psicoanalisi contro n. 7 – La nuova vita
1996
- Psicoanalisi contro n. 8 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (I parte)
- Psicoanalisi contro n. 9 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (II parte)
- Psicoanalisi contro n. 10 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (III parte)
- Psicoanalisi contro n. 11 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (IV parte)
- Psicanalisi contro n. 12 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (V parte)
- Psicanalisi contro n. 13 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (VI parte)
- Psicanalisi contro n. 14 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (VII parte)
- Psicanalisi contro n. 15 – Nuova psicoanalisi nuova sessualità (VIII parte)
- Psicoanalisi contro n. 16 – Il teatro della psicoanalisi
1997
- Psicoanalisi contro n. 17 – Oltre il telefono azzurro
- Psicoanalisi contro n. 18 – Il diritto di non sapere
- Psicoanalisi contro n. 19 – Sintomo e guarigione
- Psicoanalisi contro n. 20 – Il filosofo depresso
- Psicoanalisi contro n. 21 – Il cielo stellato e la legge morale
- Psicoanalisi contro n. 22 – Sintomo e malattie 1
- Psicoanalisi contro n. 23 – Sintomo e malattie 2
- Psicoanalisi contro n. 24 – Sintomo e malattie 3
- Psicoanalisi contro n. 25 – Avventura del desiderio
1998
- Psicoanalisi contro n. 26 – Invidia e cura
- Psicoanalisi contro n. 27 – L’analisi di Arpagone
- Psicoanalisi contro n. 28 – Eros, gelosia e cura
- Psicoanalisi contro n. 29 – L’origine della vita psichica
- Psicoanalisi contro n. 30 – Razzismo e sessualità
- Psicoanalisi contro n. 30 – L’uomo nero
- Psicoanalisi contro n. 31 – I diritti dell’uomo
- Bioetica clinica – Storia, bioetica e responsabilità
- Psicoanalisi contro n. 32 – Breve compendio di teoria e storia delle psicoterapie (1^parte)
- Psicoanalisi contro n. 33 – Breve compendio di teoria e storia delle psicoterapie (2^parte)
- Psicoanalisi contro n. 34 – Breve compendio di teoria e storia delle psicoterapie (3^parte)
1999
- Psicoanalisi contro n. 35 – Breve compendio di teoria e storia delle psicoterapie (4^parte)
- Psicoanalisi contro n. 36 – Il delirio silente e il consenso informato: le antinomie della bioetica
- Psicanalisi contro n. 37 – Ma questo è un uomo
- Psicanalisi contro n. 38 – I diritti dell’uomo sono universali?
- Psicanalisi contro n. 39 – Lo svizzero
- Psicanalisi contro n. 40 – La nuova genitorialità e il futuro della famiglia
- Psicanalisi contro n. 41 – L’occasione della bioetica
